- igiene
- i·giè·nes.f.1. TS med. ramo della medicina che mira alla conservazione della salute fisica e psichica dell'individuo e della collettività, con misure atte a rendere l'organismo più resistente alle aggressioni dell'ambiente, svolgendo anche un'azione di prevenzione delle cause esogene delle malattie2. AU insieme delle norme che mirano alla salvaguardia della salute, spec. con riferimento alla pulizia personale e degli ambienti: igiene del corpo, della bocca; igiene intima; curare, trascurare l'igiene; igiene della casa, igiene personaleSinonimi: pulizia.\DATA: 1820.ETIMO: dal gr. hugieinē "1salutare", sott. tékhnē "arte", der. di hugiēs "sano", cfr. fr. hygiène.POLIREMATICHE:igiene del lavoro: loc.s.f. TS med., dir.lav.igiene dell'infanzia: loc.s.f. TS med.igiene materna: loc.s.f. TS med.igiene mentale: loc.s.f. TS psic., burocr.igiene pubblica: loc.s.f. TS med., burocr.
Dizionario Italiano.